GIOCHI GENDER: LIBERAZIONE O CONFUSIONE?

GIOCHI GENDER: LIBERAZIONE O CONFUSIONE? Lasciate in pace Babbo Natale (e i bambini!!)!!! In questi giorni sono girati sui social alcuni articoli che invitavano i genitori, ops, Babbo Natale a servirsi di giochi gender neutral (per. es. http://www.ilpost.it/giuliasiviero/2014/12/16/giochi-giocattoli-non-sessisti-consigli-regali/ ) Ho letto e riletto le motivazioni per cui Babbo Natale si sarebbe dovuto spingere a comprare un ferro […]

0

ROMA: ECCO I NIDI IN CUI SI RIEDUCA ALL’IDEOLOGIA GENDER

  Con l’insediamento del Sindaco Ignazio Marino un anno e mezzo fa sono iniziati utilizzi di fondi e nuovi finanziamenti in maniera concentrata su alcuni temi come il “bullismo omofobico” e “stereotipi di genere“. Successivamente si è attivata anche la Regione Lazio, da cui molti comuni stanno attingendo soldi pubblici per sensibilizzare i bambini e le […]

0

Perchè difendere la famiglia? risponde l’ex rabbino Sacks.

E’ stato uno dei discorsi più applauditi di Humanum, il convegno organizzato in Vaticano per ragionare sulla bellezza della complementarità uomo-donna, a cui hanno partecipato alcune fra le personalità religiose più auterovoli del pianeta: il magistrale intervento dell’ex rabbino capo d’Inghilterra, Lord Jonathan Sacks, ha ripercorso la storia del matrimonio (dal primo atto sessuale tra due pesci, […]

0

BOLZANO: IL MOVIMENTO GAY ARRUOLA MINORI PER LA PROPAGANDA GENDER

Il circolo di Bolzano de “La Manif Pour Tous Italia” esprime la sua preoccupazione nell’apprendere la promozione del progetto “peer education” dell’associazione “Centaurus”, il locale circolo Arcigay, con la collaborazione del Comune di Bolzano ed il finanziamento di altri enti pubblici fra i quali anche la Provincia Autonoma di Bolzano. Si legge dal sito internet […]

1

LA CURIA DI MILANO E L’IDEOLOGIA GENDER: CRONACA DI UNA DITTATURA IN CORSO

Negli ultimi anni, a seguito dell’adozione governativa della “Strategia nazionale contro le discriminazioni fondate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere” (2009), si sono moltiplicati i finanziamenti pubblici per l’introduzione nelle scuole – dagli asili nidi alle superiori – di progetti presentati come “contro le discriminazioni”, “contro il bullismo”, “contro l’omofobia”, “contro gli stereotipi di genere”, […]

0

Per la libertà di opinione.